Allora vuoi proprio diventare un seo Specialist? Leggi qui:
Diventare seo Specialist.. Ambizione di molti giovani che oggi cercano una svolta, che cercano di trovare una posizione lavorativa in questo caotico mondo che preme sempre di più sul divulgare informazioni in maniera incessante e quasi compulsiva.
Quanti sono i community manager, i manager in generale, gli addetti seo, i lavoratori seo e i seo Specialist, così come i Digital Marketers e la maggior parte degli addetti ai lavori in un’azienda di medio grandi dimensioni che cercano di coinvolgere e convincere il proprio pubblico, che cercano di ottenere links in maniera così velata che sembra non stiano per nulla chiedendo un link.
Diventare uno Specialista della seo non ha bisogno di particolari corsi di studio. Possiamo dire che come i più grandi musicisti, alcuni dei più grandi seo sembrano aver fatto la loro esperienza “per strada”, quella del web. Anch’io sin da ragazzino “smanettavo” e facevo cose da nerd, cose che poi ho tralasciato pensando a farmi una cultura sui libri universitari. Se ne è valsa la pena non lo so, sicuramente ho imparato a ragionare per schemi, schematizzando l’impossibile, e questo mi è servito e continua a servirmi. Non contento ho anche fatto un master, studiando sempre per schemi, al Sole24Ore.
Certo, ho imparato molte cose, da Shakespeare, che giocava con le parole, alla letteratura Italiana, . Ho imparato cosa sono i competitors (diretti, indiretti e tematici) cosa sono i consumatori, il marketing strategico, sensoriale, web marketing, search marketing, e altre mille capisaldi.
Ciò non toglie che quello che volevo fare davvero (diventare un seo Specialist e affermarmi in campo seo) non me lo poteva dire nessuno se non io stesso. Quindi mi sono messo di impegno e con costanza o analizzato il dizionario della lingua italiana per scoprire a cosa semanticamente, logicamente e quindi poi matematicamente, algoritmicamente, etc. fosse aggrappata la scienza della seo.
Ed eccomi qui a scrivere un articolo su come diventare un seo Specialist. Per concludere che puoi farlo benissimo da casa tua, se smanetti un po’ e ti leggi qualche articolo interessante. E’ importante però avere pazienza, studiare tanto, e analizzare ancora di più. Ogni piccola modifica che si fa ad un sito, va analizzata e monitorata, per capirne i risultati e ripetere o correggere se necessario.
Cade e ci si rialza, e si riprova.
Come diventare seo è una bella domanda, che spesso può portare a risposte completamente differenti e talvolta anche discordanti tra loro. Diventare seo specialist è abbastanza complesso, soprattutto considerando che per arrivare ad un salario decente, il consulente seo dovrebbe fare un’esperienza di parecchio tempo a studiare i motori di ricerca e come essi funzionano, nonché i siti web e il mondo di internet in generale.
Allora, vuoi ancora diventare seo Specialist? Il lavoro del seo è principalmente quello di saper “entrare” nei motori di ricerca, per capire come un bot scansiona (e indicizza) i diversi siti e le pagine web presenti su internet.
HTML, XHTML, CSS, JAVA, META TAGS, ROBOTS, STATUS CODES e altri termini simili devono essere ben comuni ad un seo.
Lo specialista della seo infatti analizza come i motori di ricerca reagirebbero a determinati cambi effettuati su di un sito, diventando uno specialista di ricerca e di posizionamento nei motori (o sui motori, come dicono alcuni).
E non dimenticare di dare un’occhiata a nomi interessanti quali Matt Cutts, Rand di Moz, Google Guidelines, per restare sempre aggiornato sulle ultime novità seo.
https://socialengagement.it/seo-specialist/specializzarsi-nella-seo/
Specializzarsi nella seo: Master o Parole?
Ma per uno che vuole diventare un seo Specialist, cos’è più importante? E’ meglio un master o un corso di studi mirato? Oppure soltanto un buon vocabolario della lingua italiana, dei sinonimi e contrari?
Bisogna focalizzare l’attenzione più sui link in entrata, su quelli in uscita, sulle parole delle ancore, o sugli oltre 200 algoritmi e fattori di posizionamento che compongono gli algoritmi Google?
Ma che sono gli algoritmi? Forse bisogna prima fare un corso di matematica? Oppure basta un po’ di navigazione? Visto che ci troviamo nell’oceano del web, in una rete virtuale, con link ed ancore, con utenti che navigano a gran velocità, forse si, la navigazione sarebbe anche un buon punto di partenza.
Ma queste domande, che sembrano alquanto superficiali, possono non esserlo se si entra in un loop di scrittura, in cui i contenuti sono più importanti addirittura anche della grafica.
In questo incauto esperimento ho voluto prendere spunto da diversi colleghi e dal potere semantico racchiuso all’interno delle ricerche.
In fondo si parte dall’enciclopedia per fare una ricerca. E cos’è un’enciclopedia cos’è se non un insieme di campi semantici?
Ed è proprio qui, in un’enciclopedia, che un seo Specialist dovrebbe andare ad acculturarsi sui modi di dire che formano la conoscenza umana. Forse è questa la vera specializzazione di un seo, un’arte che, come Jimi Hendrix o Bob Dylan, nascono per strada, qui nasce sul web. Altre volte la seo nasce dalla scuola e dagli studi, dalle aule di un’università oppure da quelle di un master.
Certo è che, per diventare seo Specialist, non è necessario un master al Sole24Ore. Ma è anche vero che in questi master ci sono spesso bravi professori, come il caro Simone, che di argomenti ed esperienze sulla seo, e su come funzionano i motori di ricerca ne sanno davvero tanto.
Ecco il punto forza di un seo Specialist, dunque, l’intreccio tra link, meccaniche e parole che formano contenuti di senso compiuto (o incompiuto) e che portano un sito web sulla prima pagina di Google così, come un fungo che spunta in un bosco.
Magicamente.. 🙂
Se hai voglia di sapere qualcosa di più sulla seo, richiedimi una consulenza seo.