Home - Guide SEO - SEO Youtube: cos’è e come farla nel 2025

SEO Youtube: cos’è e come farla nel 2025

Cos’è la SEO per YouTube:

Si tratta di ottimizzare il canale e i video per ottenere posizioni più alte nei risultati di ricerca di YouTube, incrementando visualizzazioni, iscritti e interazioni.

Funzionamento dell’algoritmo di YouTube:

Simile a Google, l’algoritmo di YouTube valuta numerosi fattori per determinare il posizionamento dei video.

Fattori Chiave per il Posizionamento

Titolo e Descrizione:

Devono essere chiari, concisi e rispecchiare il contenuto.

Includere parole chiave rilevanti.

Tag del Video:

Utilizzare tag generali e specifici per categorizzare il contenuto.

Metadata del Video:

Informazioni come durata, data di pubblicazione e numero di visualizzazioni aiutano l’algoritmo a comprendere il video.

Tempo di Visualizzazione (Watch Time):

Maggiore è il tempo medio di visualizzazione, migliore sarà il posizionamento.

Engagement:

Like, commenti e condivisioni sono segnali positivi per l’algoritmo.

Step 1: Ricerca delle Parole Chiave

Generare una Lista di Parole Chiave:

Utilizzare la funzione di “YouTube Suggest” (come google suggest) per ottenere termini che gli utenti cercano.

Consultare il report “Traffic Source: YouTube search” di YouTube Analytics per individuare parole chiave già performanti.

Selezionare la Parola Chiave Migliore:

Puntare a parole chiave a bassa concorrenza, soprattutto se il canale è ancora piccolo.

Utilizzare Google per verificare il numero di risultati e confrontare la concorrenza.

Cercare parole chiave che portino traffico sia su YouTube che da Google, assicurandosi che abbiano almeno 100-1.000 ricerche mensili (usando ad esempio Google Keyword Planner).

Step 2: Creare un Video ad Alta Retention

Importanza della Retention:

Il video deve mantenere alta l’attenzione degli utenti, poiché YouTube valuta il tempo di visualizzazione.
La qualità e la rilevanza del contenuto sono fondamentali, più che la produzione tecnica (es. attrezzatura costosa).

Altri Segnali di Ranking da Considerare:

Commenti: Un alto numero di commenti indica interazione.

Iscrizioni: Se dopo aver visto il video gli utenti si iscrivono, è un segnale positivo.

Condivisioni: La diffusione sui social indica la qualità del contenuto.

Click-Through-Rate (CTR): Una buona percentuale di click sul risultato della ricerca migliora il posizionamento.

Lunghezza del Video: Video più lunghi tendono a posizionarsi meglio, purché mantengano l’attenzione.

Monitoraggio:

Utilizzare YouTube Studio per analizzare queste metriche e migliorare i video nel tempo.

Step 3: Ottimizzazione SEO del Video

Uso della Parola Chiave nel Video:

È utile che la parola chiave target sia menzionata verbalmente nel video, sfruttando le trascrizioni automatiche di YouTube.

Ottimizzazione di Titolo, Descrizione e Tag:

Titolo:

Deve essere lungo almeno 5 parole per includere la parola chiave senza esagerare.

Meglio posizionare la parola chiave all’inizio.

Descrizione:

Includere la parola chiave entro le prime 25 parole.

Scrivere una descrizione di almeno 250 parole, con la parola chiave ripetuta 2-4 volte.

Tag:

Il primo tag deve essere esattamente la parola chiave target.

Aggiungere variazioni e altri tag correlati al contenuto trattato.

Effetto dei Tag:

Tag ben scelti aiutano il video a comparire nella sezione “video correlati” e migliorano il posizionamento.

Step 4: Promozione del Video

Strategie di Promozione per Aumentare le Visualizzazioni:

Condivisione su Forum e Q&A:

Rispondere a domande pertinenti su piattaforme come Quora, inserendo il link al video dove appropriato.

Firma Email:

Aggiungere il link al video nella propria firma email per sfruttare il traffico quotidiano.

Embed in Articoli:

Inserire il video in post del blog o articoli, interni o come guest post, per aumentare le visualizzazioni.

Utilizzo di Playlist:

Creare playlist tematiche che raccolgano video correlati per ottenere visualizzazioni automatiche e prolungate.

Ottimizzazione della Pagina del Canale:

Rendere il canale professionale e completo, includendo parole chiave nella sezione “Chi siamo” per migliorare il ranking del canale e aumentare gli iscritti.

Eugenio Tommasi

Lascia un commento