Social seo
Ecco come i social network influenzano la seo
Importante: Updated! Gli algoritmi di Google evolvono. Oggi (2014) l’importanza dei segnali social è sicuramente cambiata in termini di posizionamento. La cosa principale che deve essere considerata è l’interazione degli utenti con il sito stesso.
Questa pagina è il mezzo con cui è condotta la seguente ricerca italiana, di cui in basso maggiori informazioni.
Per partecipare alla raccolta di dati per individuare l’impatto effettivo dei social sul posizionamento della pagina per i termini “seo Italia“, ti invitiamo a lasciare un mi piace, un +1, o un tweet attraverso i pulsanti in basso.
Questa pagina è stata creata l’ 11 luglio 2013, per verificare e monitorare l’effetto di “social signals” quali Facebook, Twitter e Google+, per il posizionamento in Google Italia di un sito web oggi. Il segmento di mercato preso in considerazione è quello delle ricerche online in Italia. I risultati della ricerca rispecchieranno meglio quelli di siti recenti e con posizionamento medio.
La decisione di iniziare questa ricerca nasce da un commento ad un mio articolo, seo Google 2013: Qualita’, Spam & Segnali Sociali, in cui si chiedevano maggiori dettagli relativi all’influenza dei social per il posizionamento di un sito. A ragione, infatti, le infografiche e dati riportati nell’articolo riguardano il mercato US, e un supporto di dati concreti darebbe più o meno validità a quei dati.
Da qui la scelta di capire quanto effettivamente i social influenzino il posizionamento di una pagina appena creata, non indicizzata e non ottimizzata, nelle ricerche in territorio italiano.
I risultati saranno pubblicati sia su questa pagina, periodicamente, che in uno o due articoli trattanti l’importanza dei social per il posizionamento nel mercato della ricerca online italiana.
La parola chiave utilizzata come target per questa ricerca è “seo Italia“, un termine di ricerca con 14 milioni di risultati totali su Google, competizione bassa e ricerche medie mensili di poco sopra ai 300 (dati Google Adwords).
Questa pagina, /seo-italia-test, è stata ottimizzata al minimo, e soltanto per le parole chiave Italia e seo, (seo Italia) in relazione alle quali è svolta la ricerca. Nessuna ulteriore ottimizzazione on page (es. Backlinks, alt tags, etc.) è stata utilizzata, ad esclusione dei voti sociali ricevuti dai pulsanti in basso.
Obiettivi: Analizzare e stabilire con precisione l’efficacia dei segnali sociali sopra indicati nel posizionamento di una parola chiave di cui le caratteristiche in alto.
Verranno costantemente monitorate le statistiche del posizionamento, l’avanzamento (se esiste) progressivo della posizione in rapporto con il numero di voti ottenuti, il traffico ottenuto dalla ricerca della parola chiave (e simili) indicate.
Gli strumenti utilizzati saranno Analytics & Webmaster Tools di Google, insieme ad altri programmi che monitorano la presenza di un url in Google per parole chiave specifiche.
Il dominio su cui si effettua la prova e’ già esistente ed indicizzato, ma la pagina e’ nuova e non indicizzata. Dopo aver riflettuto sulla possibilita’ di creare una pagina su dominio neutro, ho successivamente ritenuto che, per testare l’effettiva efficacia dei voti social su di una qualsiasi pagina web “media”, e’ necessario utilizzare un dominio già esistente e indicizzato (anche se da poco), in quanto i dati vanno ad interessare tutti quei siti presenti sul mercato, e mostrano il posizionamento di una pagina senza link esterni se non quelli “social”””.
Puoi fornire il tuo aiuto per questa ricerca, tutta italiana, sull’importanza dei social network oggi in termini di seo, posizionamento e ranking di un sito web, lasciando il tuo voto attraverso i pulsanti per i like di Facebook, i tweet di Twitter ed i +1 di Google, che puoi trovare in basso.
Dai il tuo contributo con il tuo “voto sociale” in basso, e conosci, periodicamente su questa pagina o sul nuovo articolo a breve online sul blog, i risultati e dati significativi di questa ed altre ricerche, insieme a premessa e conclusioni su quanto siano davvero importanti oggi al fine del posizionamento i “social signals”.
Se vuoi ricevere i risultati direttamente nella tua casella email, puoi iscriverti alla newsletter che trovi in basso alla destra della pagina (se non sei interessato a successivi articoli, puoi cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento).
———–
I risultati sono stati pubblicati, circa un mese dopo l’inizio del test. I risultati avevano già iniziato a dare i loro frutti, portando l’URL /seo-italia-test in seconda pagina, e successivamente in prima, principalmente grazie ai segnali sociali. Ciò non vuol dire che questi segnali, presi singolarmente, abbiano da soli posizionato il sito, o meglio la pagina, tra i primi risultati di Google. Ovviamente c’è stata anche l’interazione e l’engagement sociale degli utenti, e questo, insieme ad altri fattori, di cui i Social Network hanno sicuramente giocato un ruolo fondamentale, è stato ciò che ha portato il seo Italia a Social Engagement in prima pagina con Google.it!
Grazie a tutti coloro che hanno aiutato lo studio ad avere luogo. Ecco i risultati seo per lo studio effettuato.
N.B. Si ricorda e si prega di considerare tali risultati, relativi al termine seo Italia, con il giusto criterio di giudizio, considerandone tutte le variabili esterne ed interne.
Visita la home del sito o il nostro blog per avere notizie sul seo in Italia.