In questa domanda viene chiesto a Matt Cutts (Google WebSpam Team):
Come possono siti minori con ottimi contenuti posizionarsi più in alto di siti più grandi e con un traffico maggiore? Sembra essere un circolo vizioso: un brand regionale o nazionale di mattoni ha un traffico maggiore, che porta ad un posizionamento migliore, che a sua volta porta ad un traffico maggiore, all’infinito.
La risposta di Cutts a questa domanda è:
Non è sempre vero che un grande brand a livello nazionale o regionale ha posizionamenti migliori e traffico maggiore. Sempre più spesso, infatti, si vedono siti più smart, più semplici ma che riescono ad essere dinamici e sviluppare idee con un grande valore aggiunto che si posizionano più in alto rispetto a siti più pesanti e grandi.
Siti minori sono spesso diventati più importanti e grandi perché sono riusciti a portare una migliore User Experience, un più grande valore all’utente e una qualità più alta dei loro contenuti.
In qualsiasi area ci si trovi, se si fa meglio dei propri competitors, si può diventare migliori e quindi raggiungerlo anche nel posizionamento.
Ovviamente, contro un competitor che ha molti siti, ognuno con dei topic specifici, è difficile essere migliori e riuscire a batterlo anche nel posizionamento. Quindi un suggerimento è quello di trovare una nicchia nella quale specializzarsi al meglio, e fare di questa nicchia il proprio cavallo di battaglia, che possa riuscire quindi a battere la competizione in quella specifica area, fino a diventare sempre più grandi.
Guardando la storia del web, i siti minori sono sempre riusciti a superare siti maggiori nel tempo ed un passo alla volta, diventando a loro volta siti maggiori.
E non bisogna dimenticare i contenuti, che sono un’ottimo metodo per posizionarsi meglio nei motori di ricerca.