CMS (Content Management System)

Definizione di CMS (Content Management System) I CMS (Sistemi di Gestione dei Contenuti) servono a creare e gestire i contenuti di un sito web in maniera semplice ed intuitiva, oltre che rapida, grazie ad una interfaccia grafica di gestione. Tali strumenti permettono (senza grosse conoscenze dei linguaggi informatici e linguaggi di programmazione) di realizzare un sito web … Leggi tutto

Cloaking

Definizione di Cloaking Il cloaking è una tecnica spam dei black hat seo che consiste nel mostrare ai motori di ricerca contenuti diversi rispetto a quelli che vengono mostrati agli utenti di un sito o di una pagina web. Ad esempio si possono modificare i colori del testo, in modo da renderli invisibili agli utenti … Leggi tutto

Click-Through-Rate

Definizione di Click-Through-Rate Il click through (letteralmente “cliccare attraverso”) è il click effettuato dall’utente su un link che rimanda ad una particolare pagina web. La Click Through Rate è il tasso di click ricevuto per un determinato link. La Click Through Rate (o CTR) è presa in considerazione dai motori di ricerca come statistica di … Leggi tutto

Call to Action

Definizione di Call to Action La call to action è un invito all’azione (letteralmente, dall’inglese, “chiamata all’azione“) che viene rivolta agli utenti e visitatori di un sito web, e che mette in evidenza pulsanti e link particolari, che portino l’utente a compiere un’azione specifica (esempio cliccare sul link dei contatti, oppure iscriversi alla newsletter, o … Leggi tutto

Cache

Definizione di Cache La cache è la memoria virtuale temporanea all’interno della quale vengono memorizzate tutte le informazioni relative alle pagine web che sono state visualizzate dall’utente. La cache è presente in tutti i browser, e serve a velocizzare l’accesso a risorse online presenti sul web che sono state già visitate, e che altrimenti impiegherebbero … Leggi tutto

Black Hat

Definizione di Black Hat Il Black Hat è un insieme di tecniche seo non conformi alle linee guida di Google. A causa dell’utilizzo di queste tecniche (tra le quali figurano il cloaking, la link building aggressiva, e altre tecniche considerate spam) si può incorrere in penalizzazioni da parte di Google e degli altri motori di ricerca, … Leggi tutto

Backlinks

Definizione di BackLinks I Backlinks (o link esterni) sono i link che da altri siti rimandano al sito che li riceve. Tali link sono importanti per aumentare la popolarità e principalmente l’autorevolezza e quindi il ranking del sito che riceve tali link. Avendo infatti backlinks di qualità un sito web può dimostrare ai motori di … Leggi tutto

Article Marketing

Definizione di Article marketing L’article marketing è la scrittura e la pubblicazione sul web di articoli di informazione o promozionali. L’article marketing, anche chiamato guest blogging (del quale prendere le caratteristiche) è quindi quella tecnica utilizzata (sia per ottenere link, che per promuovere un’attività online) per creare articoli vari su siti di settore. Tali articoli … Leggi tutto

Anchor Text

Definizione di Anchor Text (Testo Ancora) Il testo ancora (dall’inglese Anchor Text) è un testo che viene incorporato in un collegamento ipertestuale, ovvero l’insieme di parole o la parola singola che vengono inserite tra l’ “a href” di apertura e chiusura, attraverso il quale viene fornito un link ipertestuale verso una pagina del world wide … Leggi tutto

Impression

Definizione di Impressione Impression (o Impressioni) è un termine utilizzato per indicare il numero di volte che le pagine web (così come un banner o un annuncio pubblicitario) vengono visualizzate dai visitatori.