Home - Guide SEO - Ubersuggest: cos’è e come utilizzarlo per fare SEO

Ubersuggest: cos’è e come utilizzarlo per fare SEO

Eugenio Tommasi

Vuoi cercare le parole chiave più pertinenti alle tue esigenze? Se questo è il tuo obiettivo, allora devi assolutamente conoscere il mondo di Ubersuggest.

Ubersuggest è uno strumento utilissimo oltre che economico per chi vuole fare seo. Ora se non sai cosa è il seo ti consiglio di leggere l’articolo che ti ho girato. Vediamo invece in questo articolo cos’è Ubersuggest e come puoi utilizzarlo per le tue attività SEO e di content marketing.

Ora considera che nel 2025 la maggior parte degli strumenti SEO sono a pagamento mensile, a partire da circa 20-30 euro mensili. Quindi per poter studiare i competitor, vedere le nuove keyword, il posizionamento di quelle attuali, etc, bisogna utilizzare questi strumenti

Ubersuggest è uno dei pochi tool che ha un prezzo Lifetime (ovvero che paghi una volta sola) e ti permette di utilizzarlo quindi sempre, al prezzo di quanto pagheresti pochi mesi degli altri tool. Quindi facci una pensata 🙂

Cos’è Ubersuggest?

Ubersuggest si conferma da diversi anni a questa parte come uno degli strumenti più validi quando occorre generare nel breve termine un numero importante di parole chiave, fondamentali per strutturare contenuti di qualità, ottimizzati sui principali motori di ricerca.

Sviluppato da un seo specialist, come Alessandro Martin, ed in seguito acquistato da Neil Patel, noto marketer statunitense, Ubersuggest è cresciuto, fino a diventare un punto di riferimento per i professionisti del mondo della scrittura sul web, desiderosi di ottimizzare i loro contenuti su google.

ubersuggest

Nel campo del web copywriting, Ubersuggest si dimostra tra i tool maggiormente impiegati, perché permette a chi scrive di conoscere cosa stanno effettivamente cercando gli utenti in rapporto a una specifica tematica. Se fai blogging, di fatto, Ubersuggest è una risorsa gratuita dalle potenzialità a dir poco incredibili.

Per scrivere contenuti facilmente indicizzabili sui motori di ricerca, ti serve identificare le keyword maggiormente efficaci. Grazie a Ubersuggest su questo aspetto si va davvero a colpo sicuro. Tante le statistiche dettagliate, consultabili al volo.

Tra i motivi di un successo così evidente su scala internazionale, a questo tool va dato atto di essersi migliorato di continuo: non è un caso se l’aggiunta di funzionalità all’avanguardia contribuisce a rendere Ubersuggest una risorsa sempre più completa che, sotto certi aspetti, non ha nulla da invidiare ad Ahref, a SEM Rush e ad altri software relativamente blasonati fra chi lavora in questo settore.

parole chiave correlate ubersuggest

A cosa serve Ubersuggest?

L’utilità di Ubersuggest viene fuori sia per quanto riguarda i suggerimenti circa le interrogazioni di ricerca più frequenti sia per ciò che concerne le keyword correlate. I risultati restituiti da questo strumento gratuito possono essere esportati in formato CSV e salvati, al fine di favorire la più pratica consultazione online. Inoltre, il fine primario di Ubersuggest resta sempre quello di fornire spunti interessanti ai webmaster e ai blogger per apportare importanti aggiornamenti ai loro contenuti, rendendoli seo friendly.

Come funziona Ubersuggest?

La logica di funzionamento che contraddistingue un tool del calibro di Ubersuggest è davvero semplice e intuitiva. I copywriter se ne servono perché mette a disposizione una panoramica completa in rapporto a quanto rende una determinata interrogazione di ricerca. Tra i parametri presi in considerazione da questo strumento freeware spiccano il volume di ricerca per quella specifica keyword o per quella determinata query, il livello di competitività, il costo medio per click delle inserzioni pubblicitarie (CPC), il numero di ricerche mensili e infine l’analisi della SERP. Quest’ultimo aspetto è di fondamentale importanza per avere una visione d’insieme circa il domain store, le condivisioni sulle reti sociali, le visite e i link indicizzati dalla concorrenza.

dashboard ubersuggest

Per comprendere ancora più a fondo ciò che Ubersuggest ti permette di fare, digita una keyword o una query nell’apposito campo di ricerca: dopo aver selezionato ”italiano” come lingua, la fonte che più ti aggrada fra molteplici alternative come News, Youtube, Shopping e ”Italia” come bacino di riferimento, clicca su ”Search”: Ubersuggest porterà a termine tutti gli approfondimenti del caso in rapporto a quella parola chiave. Ottimi poi i suggerimenti sulle keyword abbinabili.

Tutto il suddetto processo viene portato a termine in tempi davvero rapidi: in pochi secondi, si avranno sufficienti spunti per scrivere nuovi testi SEO oriented. Il sito web, di fatto, avrà maggiori chance di essere ottimizzato e di scalare posizioni. Quando un copywriter è a corto di argomenti, di fatto, può servirsi di questo tool per sapere quali sono i trend di ricerca più frequenti. Strutturando contenuti online seo Oriented, sulla base delle informazioni selezionate, consentirà di attirare traffico qualificato sul sito internet.

Keyword e funzionalità in Ubersuggest

funzioni ubersuggestMonitoraggio del Ranking

Questa funzione consente di tenere traccia delle posizioni delle parole chiave del tuo sito nei risultati di ricerca nel tempo. Puoi monitorare le variazioni quotidiane sia su dispositivi desktop che mobili, e analizzare l’andamento storico per valutare l’efficacia delle tue strategie SEO.
NEIL PATEL

Audit del Sito

L’audit del sito identifica problemi tecnici e di ottimizzazione on-page che potrebbero influire negativamente sul posizionamento nei motori di ricerca. Il rapporto fornisce un punteggio SEO complessivo e dettagli su aspetti come link rotti, meta tag mancanti, velocità di caricamento delle pagine e usabilità su dispositivi mobili, offrendo raccomandazioni per migliorare la salute generale del sito.
GIORGIO CARUSO

Ricerca delle Parole Chiave

Ubersuggest aiuta a scoprire nuove parole chiave pertinenti per la tua nicchia, fornendo dati su volume di ricerca, difficoltà SEO, costo per clic e tendenze stagionali. Questo ti permette di identificare opportunità per creare contenuti mirati e migliorare il posizionamento organico.

ubersuggest answer the public

Analisi del Traffico del Sito

Questa funzionalità offre una panoramica del traffico organico del tuo sito e dei concorrenti, mostrando il numero di visitatori mensili stimati, le parole chiave per cui il sito si posiziona e le pagine più popolari. Queste informazioni aiutano a comprendere le performance del sito e a identificare opportunità di miglioramento.

Analisi dei Backlink

I backlink sono fondamentali per il posizionamento nei motori di ricerca. Ubersuggest permette di analizzare il profilo dei backlink del tuo sito e di quelli dei concorrenti, identificando opportunità per ottenere link di qualità e migliorare l’autorità del dominio.

AI Writer

Integrato in Ubersuggest, l’AI Writer utilizza l’intelligenza artificiale per assistere nella creazione di contenuti ottimizzati per la SEO. Questa funzione suggerisce idee per i contenuti e aiuta a generare testi che rispondono alle esigenze del pubblico e ai criteri dei motori di ricerca.

– UberSuggest: versione gratuita e a pagamento

La versione gratuita di Ubersuggest si dimostra assolutamente affidabile nel centrare appieno alcuni degli obiettivi prefissati. Tuttavia, se aspiri a qualcosa in più in termini di risultati, tieni conto che vi sono svariate funzionalità a pagamento, davvero meritevoli di nota, perché ti permettono di fare il salto di qualità nel mondo della SEO e del web copywriting. L’upgrade, di fatto, mette a disposizione ben 3 pacchetti, utili per portare a termine ricerche quotidiane in maniera illimitata e, al tempo stesso, suggerisce un numero superiore di parole chiave affini a quelle che verranno utilizzate per ottimizzare i contenuti su google e sui motori di ricerca.

Sono ben tre le versioni utilizzabili in abbonamento: individual, piano entry level, business, soluzione intermedia, e infine enterprise/agency, opzione top di gamma. Il periodo di prova dura ben 7 giorni. Poi toccherà a te decidere quale piano si dimostra quello maggiormente in linea alle tue esigenze reali.

Tieni conto che in tutti e tre i casi, ti vengono offerti report e statistiche dettagliate. Nei tuoi progetti giornalieri, finirai inevitabilmente per dare maggiore importanza all’analisi dei backlink, della concorrenza e delle parole chiave che effettivamente ti servono per migliorare il tuo posizionamento. A fronte di criticità sul tuo sito web, non mancheranno gli spunti unici che Ubersuggest ti fornirà. Tenere sotto controllo il livello generale del tuo lavoro di SEO, grazie a questo tool, non sarà affatto utopia.

Se hai deciso di proseguire con la versione a pagamento, il downgrade a quella gratuita è fattibile sempre. Il tutto a costo zero.

A chi può essere utile?

Tutti coloro che vogliono avere utili spunti per le keyword e che, al tempo stesso, desiderano avere un’analisi completa del proprio dominio e di quello dei competitor, in genere, fanno affidamento a Ubersuggest. Più nello specifico, ci si riferisce a web writer, blogger, seo specialist, content creator, webmaster e ghostwriter.

come usare ubersuggestServendosene, i diretti interessati sono in grado di valutare attentamente le prestazioni generate dai loro contenuti, di stimare il traffico mensile, di prendere in esame come si muove la concorrenza in relazione all’impiego delle parole chiave e di orientare al meglio le proprie strategie digitali, soprattutto nel definire al meglio i contenuti online da postare. Per il rispetto delle scadenze, conviene sempre ricorrere a un piano editoriale.

Per concludere, essere a conoscenza dei volumi di ricerca che ruotano intorno a una specifica tematica è un vantaggio tutt’altro che indifferente per chi scrive sul web. Servendosi di Ubersuggest, attirare sempre più traffico qualificato sul sito internet di riferimento, sarà un dato di fatto.

I piani per l’acquisto di ubersuggest

Ubersuggest offre diversi piani di abbonamento per soddisfare le esigenze di professionisti e aziende nel campo della SEO e del marketing digitale. I piani disponibili includono opzioni mensili, annuali e a vita, con funzionalità che variano in base al livello scelto.

esempio ubersuggest

Piani di Abbonamento

Mensile: Questo piano prevede un pagamento mensile ricorrente e offre accesso completo alle funzionalità di Ubersuggest. È ideale per chi preferisce la flessibilità di un impegno a breve termine.

Annuale: Con un pagamento annuale, questo piano consente di risparmiare rispetto all’opzione mensile, offrendo due mesi gratuiti. È adatto a chi desidera un impegno a lungo termine con un costo inferiore.

A Vita: Questo piano richiede un pagamento una tantum e garantisce accesso completo a Ubersuggest per sempre, inclusi tutti gli aggiornamenti futuri. È l’opzione più conveniente per chi prevede di utilizzare lo strumento a lungo termine.
NEIL PATEL

Funzionalità Incluse

  • Scoperta di Parole Chiave: Identifica parole chiave redditizie per il tuo settore e località specifica.
  • Audit del Sito: Individua e risolvi problemi SEO tecnici sul tuo sito web.
  • Analisi dei Competitor: Valuta le strategie dei tuoi concorrenti per migliorare la tua posizione nel mercato.
  • Monitoraggio dei Backlink: Tieni traccia dei tuoi backlink e scopri nuove opportunità di collegamento.
  • Idee per Contenuti: Trova argomenti di tendenza per creare contenuti che attirino il tuo pubblico.

Prova Gratuita e Politica di Rimborso

Ubersuggest offre una prova gratuita di 7 giorni per i piani mensili, permettendoti di testare tutte le funzionalità prima di impegnarti. Per i piani annuali e a vita, è prevista una garanzia di rimborso entro 30 giorni dall’acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.
UBERSUGGEST

Sconti Disponibili

Optando per il piano annuale, si ottiene uno sconto equivalente a due mesi gratuiti rispetto al pagamento mensile. Questo rende il piano annuale un’opzione più economica per chi intende utilizzare Ubersuggest per un periodo prolungato.

Per ulteriori dettagli sui prezzi e per scegliere il piano più adatto alle tue esigenze, visita la pagina ufficiale dei prezzi di Ubersuggest.

Lascia un commento

92% dei siti oggi perdono traffico. I nostri clienti no.

Vuoi sapere il nostro segreto?

Prenota ora una consulenza SEO e scopri cosa blocca la crescita del tuo sito.